nome + nome
pescecane
compravendita
caffelatte
il plurale si forma mettendo al plurale il secondo nome:
l'arcobaleno gli arcobaleni
la banconota le banconote
il cavolfiore i cavolfiori
la ferrovia le ferrovie
la madreperla le madreperle
l'autostrada le autostrade
aggettivo + nome
altopiano
galantuomo
il plurale si forma mettendo al plurale solo il nome:
l'altoparlante gli altoparlanti
il bassorilievo i bassorilievi
il francobollo i francobolli
il mezzogiorno i mezzogiorni
camposanto
cassaforte
formano il plurale mettendo al plurale entrambe le parole componenti:
il caposaldo i capisaldi
la cartastraccia le cartestracce
la cassaforte le casseforti
il pellerossa i pellirosse
la piazzaforte le piazzeforti
verbo + nome
apribottiglie
guastafeste
lavastoviglie
se il nome è già al plurale, resta invariato:
l'accendisigari gli accendisigari
il cavatappi i cavatappi
il guastafeste i guastafeste
il lustrascarpe i lustrascarpe
il portaombrelli i portaombrelli
lo stuzzicadenti gli stuzzicadenti
se il nome è al singolare ed è maschile, si mette al plurale:
il battibecco i battibecchi
il parafango i parafanghi
il parafulmini i parafulmini
il passaporto i passaporti
se il nome è al singolare ed è femminile, resta invariato:
l'aspirapolvere gli aspirapolvere
il cacciavite i cacciavite
il portacenere i portacenere
il salvagente i salvagente
verbo + verbo
fuggifuggi
parapiglia
saliscendi
al plurale sono invariabili:
l'andirivieni gli andirivieni
il dormiveglia i dormiveglia
il posapiano i posapiano
il viavai i viavai
Nessun commento:
Posta un commento