![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiy3npF8vrLEt0M8knF2bSE6pMM5k6WDy1Pa_o2hpXqkU9Iwtj0mRJ9zkeaOsjwrYfTXZXEkzr1qdjZmFdVGqx8Pj2HdOrBqWxvZxBkzrnfNpeenmERkUDAn3ij1yD1H2ygfUT3W2VR-MM/s1600/verdi.jpg)
Quest'anno ricorre il secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi.
Giuseppe Verdi (1813-1901) è stato uno dei più grandi musicisti italiani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjw9jPyaz7fIZQlDFLjCo_tX9gBWH6q-TBaXJ4gEXMUGv6kGls6ypuT4Lolwg7Ln8AYexvXkaGGd3Tn5HHLhlUxdGdfqNAn3QSoV3ceE4EVY3G180UYmbZKvz7s4WIpvPS0IMZLiaC39C8/s1600/verdi+2.jpg)
La carriera di Verdi si svolse principalmente a Milano, dove c'erano la casa editrice Ricordi e il teatro Alla Scala.
Oggi chi fa musica, si fa conoscere attraverso i CD, fino a qualche anno fa, invece, con i dischi. Ma ai tempi di Verdi, non c'erano né dischi, né CD e la musica si diffondeva a stampa. L'editore Ricordi di Milano era uno dei più importanti d'Europa. In questo film, che ne racconta la storia, incontrerai tutti i grandi musicisti italiani. |
Nessun commento:
Posta un commento