Quando ero bambino io, il calcio si giocava con lo schema MW:
PORTIERE
|
||||
TERZINO
DESTRO
|
TERZINO
SINISTRO
|
|||
MEDIANO
DESTRO
|
CENTRO
MEDIANO
|
MEDIANO
SINISTRO
|
||
ALA
DESTRA
|
ALA
SINISTRA
|
|||
CENTRO
AVANTI
|
||||
MEZZALA
DESTRA
|
MEZZALA
SINISTRA
|
La Juventus di oggi dispone di questi giocatori:
PORTIERI
|
DIFENSORI
|
CENTRALI
|
ATTACCANTI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La rosa è l'elenco dei giocatori divisi per il loro ruolo.
Una formazione della Juventus con lo schema MW
|
||||||||||
|
|
|||||||||
|
|
|
||||||||
|
|
|||||||||
|
||||||||||
|
|
NOME | ROSA | FORMAZIONE |
BUFFON | portiere | portiere |
BARZAGLI | difensore | terzino |
CHIELLINI | difensore | terzino |
LICHTSTEINER
|
difensore | mediano |
PIRLO | centrocampista | mediano |
ASAMOAH | centrocampista | mediano |
VIDAL | centrocampista | ala |
POGBA | centrocampista | ala |
VUČINIČ
|
attaccante | centravanti |
TAVÉZ | attaccante | mezzala |
LLORENTE | attaccante | mezzala |
Ruolo e funzione in campo non sempre coincidono:
Pirlo è un centrocampista e fa il mediano;
Lichtsteiner è un difensore e fa il mediano.
L'asse del paradigma →
ARTICOLI | NOMI | AGGETTIVI | PREP. | AVV. | VERBI | PRON. | CONG. |
IL
LO UN ... |
MARCO
LUISA NOTIZIE MATTINA CAVALLI ... |
BELLO
BRUTTO MIO QUELLA OGNI .... |
DI
A ... PER TRA FRA |
SEMPRE
MAI REGOLARMENTE ... |
ESSERE
AVERE CHIAMARE VENIRE ... |
IO
LUI ME CI ... |
E
O ... |
Questo è l'elenco delle parole divise per ruolo grammaticale.
Scendiamo in campo:
Ogni mattina Marco chiama regolarmente Luisa per avere notizie.
L'asse del sintagma ↓
ogni mattina | quando? | c. di tempo |
Marco | chi? | soggetto |
chiama | cosa fa? | predicato |
regolarmente | come? | c. di modo |
Luisa | chi? | c. oggetto |
per avere | perché | c. di causa |
notizie | cosa? | c. oggetto |
Il ruolo grammaticale e la funzione logica non coincidono:
Marco è un nome e fa il soggetto;
Luisa è un nome e fa il complemento oggetto.
L'asse orizzontale → del paradigma si esplora con l'analisi grammaticale.
L'asse verticale ↓ del sintagma si esplora con l'analisi logica.
Nessun commento:
Posta un commento