venerdì 28 marzo 2014

Italiano: tutte le verifiche di marzo

SOGGETTO E PREDICATO
6 marzo
Dividi in sintagmi, sottolinea in rosso il soggetto e in blu il predicato.


In Piemonte|un maestro esasperato,|bastonò,|per tutto il giorno,|i suoi scolari,|con un bastone flessibile|di bambù.
Sette piccolo pesci rossi|del Mar dei Sargassi|nuotavano|con difficoltà|nell'acqua inquinata|dai rifiuti di plastica.
Nel suo castello,|tra i monti| della Transilvania|il misterioso conte Dracula|dorme,|di giorno,|in uno strano letto|nella cripta|del palazzo.


VERBI
13 marzo
Scrivi il tempo di queste forme verbali del modo indicativo.
noi saremo = futuro semplice 
tu hai = presente
egli fu = passato remoto
voi avrete = futuro semplice
io avevo = imperfetto
tu fosti = passato remoto
egli ebbe = passato remoto
essi avranno = futuro semplice
essi avevano = imperfetto
io sarò = futuro semplice
voi eravate = imperfetto
io sono = presente
voi siete = presente
essi hanno = presente
tu avrai = futuro semplice


14 marzo
Scrivi il tempo di queste forme verbali del modo indicativo.
io credevo = imperfetto
tu servisti = passato remoto
egli credette = passato remoto
noi parleremo = futuro semplice
voi servite = presente
essi parlarono = passato remoto
io crederò = futuro semplice
tu servivi = imperfetto
egli parlava = imperfetto
io servirò = futuro semplice
noi vedremo = futuro semplice
voi andaste = passato remoto
essi leggeranno = futuro semplice
io mangerò = futuro semplice
tu cadesti = passato remoto

19 marzo
Scrivi il tempo di queste forme verbali del modo indicativo.
io ero = imperfetto
noi cademmo = passato remoto
voi canterete = futuro semplice
essi hanno = presente
tu mangiavi = imperfetto
egli fu = passato remoto
essi dormirono = passato remoto
noi credevamo = imperfetto
tu perdesti = passato remoto
io avrò = futuro semplice
tu perderai = futuro semplice
essi morirono = passato remoto
essi moriranno = futuro semplice
io pensai = passato remoto

21 marzo
Scrivi il tempo di queste forme verbali del modo indicativo.
noi avevamo perduto = trapassato prossimo
egli sarà andato = futuro anteriore
io sono stato = passato prossimo
tu hai visto = passato prossimo
voi aveste avuto = trapassato remoto
essi furono usciti = trapassato remoto
io ho avuto = passato prossimo
egli avrà visto = futuro anteriore
noi eravamo scesi = trapassato prossimo
tu sarai stato = futuro anteriore


28 marzo [Ripasso: ARTICOLI]


Uno strano rumore usci dalla sua gola.
La zia di Marcantonio faceva le sue spese nel bazar.
Un'ape, con un bruco, era andata a pranzo in un affollato formicaio.
Le anziane cugine della mia zia paterna andranno alla fiera per acquisti.
I soldati stanchi levarono gli stivali impolverati.
Tra le rovine del castello faranno il loro nido le cicogne.


1 Sottolinea con la matita tutti gli articoli. Poi analizzali come in questo esempio:
uno = art. ind. m. s.


Correzione


Uno strano rumore usci dalla sua gola.
La zia di Marcantonio faceva le sue spese nel bazar.
Un'ape, con un bruco, era andata a pranzo in un affollato formicaio.
Le anziane cugine della mia zia paterna andranno alla fiera per acquisti.
I soldati stanchi levarono gli stivali impolverati.
Tra le rovine del castello faranno il loro nido le cicogne.
uno = art. ind. m. s.
la = art. det. f. s.
le = art. det. f. p.
una = art. ind. f. s.
un = art. ind. m. s.
un = art. ind. m. s.
le = art. det. f. p.
i = art. det m. p.
gli = art. det m. p.
le = art. det. f. p.
il = art. det m. s.
le = art. det. f. p.


Nessun commento:

Posta un commento