lunedì 28 ottobre 2013

Dettato: 28 ottobre

Oggi è un triste anniversario.
Il 28 ottobre 1922, infatti, in Italia cominciava una dittatura che sarebbe durata vent'anni.
Marcia su Roma: i fascisti hanno raggiunto la capitale
Quel giorno ci fu la marcia su Roma e gli squadristi fascisti marciarono armati sulla capitale.
Armate di rivoltelle e manganelli, le squadracce fasciste assaltavano i circoli dei lavoratori.
A Lumellogno, però, le presero di santa ragione.
Il re, Vittorio Emanuele III, vigliaccamente, invece di farli cacciare a pedate dai carabinieri, affidò il governo a Benito Mussolini, il capo dei fascisti. 
A sinistra: Mussolini. A destra: Vittorio Emanuele
Mussolini eliminò, una per una, tutte le libertà, cacciò in galera chi non la pensava come lui. Si fece chiamare, Duce, si alleò con la Germania di Adolf Hitler e precipitò l'Italia nell'orrore della Seconda Guerra Mondiale.
Adolf Hiler
Gli Italiani si liberarono con le armi dal fascismo il 25 Aprile 1945.
25 aprile 1945: i partigiani liberano Milano



Nessun commento:

Posta un commento