domenica 27 ottobre 2013

lo scopo di un testo. esercitazioni e verifica

1Trova gli scopi di questi testi

  • barzelletta di Berlusconi           divertire
  • S. Martino di Giosuè Carducci   emozionare
  • bugiardino dei medicinali         informare
  • post it: 1 Kg di pomodori ...      ricordare
  • avviso: vietato fumare              ordinare
  • problema di geometria              ragionare
  • un romanzo di Harry Potter       raccontare
  • pubblicità                                invitare
  • sondaggio elettorale                 chiedere
2 Completa con il testo che corrisponde agli scopi, cercandolo nell'esercizio 1.
  • Se non ragioni non puoi risolvere il problema.
  • Alla TV fanno un sacco di inviti all'acquisto con la pubblicità.
  • Per ricordare la spesa, ho appiccicato sul frigorifero un post it.
  • Prima di inghiottire una pillola, informati leggendo il bugiardino.
  • Mi sono divertito, ascoltando quella barzelletta.
  • La Rawlings ci racconta le avventure di un piccolo mago nei suoi romanzi.
  • Mi sono emozionato sentendo recitare una poesia.
  • Questo cartello impartisce un ordine: vietato fumare! 
  • Mi hanno chiesto per chi voto in un sondaggio.
3 Sottolinea in rosso la risposta giusta.
- Il turista che si è smarrito a Parigi, consulta: 
A L'elenco del telefono  B la Guida di Parigi  C Il giornalino di Gian Burrasca
- Per sapere cosa c'è a teatro a Milano, dò un'occhiata a:
A il giornale di oggi  B il codice penale  C le poesie di D'Annunzio
- Il dentista segna i suoi appuntamenti in
A una filastrocca  B un'agenda  C uno scartafaccio
- Mi son fatto un sacco di risate, leggendo:
A un annuncio funebre   B il giornalino di Gian Burrasca       C la Bibbia
- Per sapere dove parcheggiare, basta osservare:
A Il Mago di Oz  B la Guida di Parigi  C la segnaletica stradale
- Mi emoziono se ascolto:
A certe barzellette  B certe canzoni  C i bugiardini dei medicinali
- Non sono sempre facili da risolvere:
A le barzellette su Totti  B gli elenchi del telefono C i rebus
- Per le comunicazioni tra scuola e famiglia, usiamo:
A le barzellette su Totti    B la Bibbia      C il diario
- Per Halloween, il comitato dei genitori ha mandato a tutti:
A un divieto  B un avviso   C un invito

VERIFICA: RISPONDI.
1 Chi consulta una Guida turistica, vuole:
A divertirsi   B informarsi   C invitare
2 Chi legge le poesie di Giovanni Pascoli, vuole:
A emozionarsi  B annoiarsi   C divertirsi
3 Chi risolve i quiz della Settimana Enigmistica:
A si informa   B comunica   C ragiona
4 Usi il diario per:
A ordinare e raccontare  B ragionare e esprimere emozioni C comunicare e ricordare 
5 Gli annunci funebri servono a: 
A emozionare     B informare     C divertire
6 I fogli illustrativi dei medicinali, servono a:
A spaventare    B curare     C informare
7 Con la cartolina da Londra, Matilde voleva:
A invitare   B informare   C comunicare
8 Le cartoline pubblicitarie di Candy Pop vogliono:
A invitare    B divertire    C comunicare
9 Un divieto di fumo è:
A un'ingiustizia   B un invito   C un ordine
10 Certe volte, i tuoi genitori utilizano il tuo diario, per fare:
A un ragionamento   B un racconto   C una richiesta 

Nessun commento:

Posta un commento