mercoledì 25 settembre 2013

correzione 004

Questa è la ← voce, è in neretto
Questa è la
categoria gramma-ticale, è in corsivo
Incantevole [in – can – tè – vo – le] agg. Affascinante, meraviglioso, delizioso: una ragazza incantevole, un panorama, un luogo, una vacanza incantevole. divisione in sillabe
ecco il significato, è in tondo
gli esem-pi d'uso so-no in corsivo

.
incantevole [in-can-té-vo-le] agg. Affascinante, meraviglioso, delizioso: una ragazza incantevole; un panorama, un luogo, una vacanza incantevole.
incanto [in-càn-to] s. m. 1 Magia, incantesimo | Come per incanto = d'improvviso, quasi per magia: è comparso quasi per incanto | D'incanto = meravigliosamente: quel vestito ti sta d'incanto 2 ♧Forza di seduzione, fascino bellezza suggestiva ha un sorriso pieno d'incanto; fu preso dall' incanto della musica; l'incanto di un cielo stellato
incanutire [in-ca-nu-tì-re] v. intr. Diventare canuto, bianco di capelli: stai cominciando a incanutire.
incapace [in-ca-pà-ce] agg. Che non è capace di fare qualcosa: è incapace di pattinare; sai che sono incapace di mentire Che è privo delle capacità necessarie per svolgere la propria attività S inetto: un medico incapace.
incapacità [in-ca-pa-ci-tà] s. f. Il non essere capace di fare una cosa: è nota la sua incapacità di stare attento Mancanza di capacità nel proprio lavoro S inettitudine: lo hanno licenziato per incapacità.
incaponirsi [in-ca-po-nìr-si] v. pr. Intestardirsi, ostinarsi irragionevolmente in qualcosa.
incappare [in-cap-pà-re] v. intr.  Cadere, capitare involontariamente, imbattersi (in cose, situazioni o persone dannose, pericolose o spiacevoli): il pesce è incappato nella rete; i banditi incapparono in un blocco stradale; incappare in una difficoltà, in un seccatore.
incappucciato [in-cap-puc-cià-to] agg. Che ha la testa coperta da un cappuccio: lungo la strada incontrò dei monaci incappucciati.
incapricciarsi [in-ca-pric-ciàr-si] v. pr Farsi prendere da un capriccio per qualcosa o qualcuno si è incapricciata di quel vestito.
incarcerare [in-car-ce-rà-re] v. tr. Chiudere, mettere in carcere qualcuno S imprigionare.
incaricare [in-ca-ri-cà-re] v tr.  Dare un incarico a qualcuno: mi hanno incaricato di rispondere al telefono
incarico [in-cà-ri-co] s.m.  Compito, mansione: gli è stato affidato un incarico di responsabilità; ha svolto il suo incarico con grande abilità.




Nessun commento:

Posta un commento