Abbiamo letto un mito sumero (pag. 30 del libro di lettura) in cui si parla di un iniziale disordine.
Nell'antica Grecia, un poeta, Esiodo, raccontò l'origine degli dei in un poema intitolato Teogonia (= nascita degli dei).
Secondo Esiodo, all'inizio c'era una voragine o un vortice, il Caos.
Adesso leggiamo la Bibbia:
La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso. (Genesi, 1, 2).
Tutte le antiche leggende parlano di un abisso o voragine iniziale, è il vuoto, il nulla.
Ma questo vuoto si riempie instantaneamente di qualcosa, di materia disordinata, senza forma.
Per l'intervento di un dio, la materia prende forma e si ordina, nasce il cosmo.
Vediamo cosa dice la scienza moderna.
Nello spazio ci fu un'esplosione (big bang) che produsse un globo incandescente di materia in espansione che riempì il vuoto. Poi, col raffreddamento, nacque l'universo.
mito | abisso | creazione | vortice di materia informe |
universo |
scienza | vuoto | esplosione | espansione di materia incandescente | universo |
nulla | caos | cosmo |
Nessun commento:
Posta un commento