giovedì 21 novembre 2013

simulazione della verifica 2

Queste erano le due frasi di compito:

  • Sull'Eufrate la malinconica figlia del sultano guardava i coccodrilli affamati.

verbo
guardava
infinito
guardare
coniugazione
I
indicativo presente
io guardo
tu guardi
egli guarda
noi guardiamo
voi guardate
essi guardano
participio passato
guardato
passato prossimo
io ho guardato
tu hai guardato
egli ha guardato
noi abbiamo guardato
voi avete guardato
essi hanno guardato

  • I coccodrilli pigri nuotavano nelle torbide acque del Gange.
verbo
notavano
infinito
nuotare
coniugazione
I
indicativo presente
io nuoto
tu nuoti
egli nuota
noi nuotiamo
voi nuotate
essi nuotano
participio passato
nuotato
passato prossimo
io ho nuotato
tu hai nuotato
egli ha nuotato
noi abbiamo nuotato
voi avete nuotato
essi hanno nuotato
Insieme, per richiamare l'attenzione sui verbi intransitivi, proviamo con questa:
Il ministro partiva urgentemente per Londra.
verbo
partiva
infinito
partire
coniugazione
III
indicativo presente
io parto
tu parti
egli parte
noi partiamo
voi partite
essi partono
participio passato
partito
passato prossimo
io sono partito
tu sei partito
egli è partito
noi siamo partiti
voi siete partiti
essi sono partiti
Infine, un' alunna chiede se possono esserci due verbi in una frase.
Le rispondo che questa difficoltà, nella prossima verifica, non ci sarà, ma che in una frase, magari senza funzione di predicato, possono essere più verbi. E assegno questa frase da analizzare:
Amare vuol dire saper perdonare.

Nessun commento:

Posta un commento