mercoledì 20 novembre 2013

simulazione della verifica 1

Il 25 p. v. è prevista la prima verifica sui verbi, così strutturata:

  • individuazione del verbo in una frase
  • coniugazione dell'infinito del verbo
  • individuazione della coniugazione
  • coniugazione dell'indicativo presente
  • coniugazione del participio passato
  • costruzione del passato prossimo.
Esempio:
Ieri sera, a Milano, sull'autobus della linea 23, mia zia smarriva il portafoglio.
1 trova il verbo e sottolinealo in rosso;
2 metti il verbo che hai trovato all'infinito;
3 scrivi a quale coniugazione appartiene;
4 scrivi il presente dell'indicativo del verbo:

io noi
tu voi
egli essi
5 adesso trova il participio passato del verbo;
6 scrivi il passato prossimo:
io noi
tu voi
egli essi
Correzione

Ieri sera, a Milano, sull'autobus della linea 23, mia zia smarriva il portafoglio.
2 smarrire.
3 terza coniugazione.
4

io smarrisco noi smarriamo
tu smarrisci voi smarrite
egli smarrisce essi smarriscono
5 smarrito
6
io ho smarrito noi abbiamo smarrito
tu hai smarrito voi avete smarrito
egli ha smarrito essi hanno smarrito
La prova sarà formata da due frasi (una con verbo transitivo, l'altra con verbo intransitivo).
La valutazione è assegnata in base alle difficoltà:
  • individuazione del verbo.......punti 1
  • infinito corretto ........................0,5
  • coniugazione corretta .................0,5
  • indicativo presente ....................1
  • participio passato corretto ...........0,5
  • participio passato ......................1,5
con queste ulteriori penalizzazioni:
  • errore nella scelta dell'ausiliare .....- 1
  • errore ortografico h di avere .........- 0,5
  • errore ortografico di forme verbali con equivoco su modi e tempi (cadde/cade) ................. - 1
non si considera l'errore ripetuto.

Nessun commento:

Posta un commento